PIXELTiME, l’esperimento visivo che mostra l’essenza cromatica delle opere d’arte.
Un gioco di rimandi tra materiale e digitale. Una piccola serie di cartoline-segnalibro per dichiarare la nostra passione per l’arte e la creatività

L’arte è la nostra passione, l’elemento che ci guida in tutte le nostre attività quotidiane. ‘Giocare’ con la grande tradizione pittorica è per noi un divertimento inesauribile. Ed uno dei temi ricorrenti dei nostri esperimenti è cercare nuovi modi per mettere a confronto la matericità dell’opera con la fluidità cangiante del digitale. Così è nato PIXELTiME.

Per questo primo ‘esperimento’ abbiamo preso 5 opere famosissime e le abbiamo ‘scomposte’ in pixel per coglierne la sintesi cromatica. Il pixel è l’unità minima possibile di un’immagine digitale: un quadratino minuscolo che, se moltiplicato migliaia o milioni volte, può rendere un’immagine nitida. Maggiore è il numero dei pixel, più la vostra foto sarà definita… proprio come le fotocamere dei vostri smartphone!

In PIXELTiME abbiamo ripreso questo concetto ma facendo il percorso inverso: abbiamo ingrandito i pixel fino a far sparire il soggetto, per lasciare visibili solo e soltanto… alcuni quadrati colorati. Ma socchiudendo gli occhi (o allontanandosi leggermente) sarà possibile riconoscere qualsiasi opera d’arte.

L’insieme di tutti questi quadrati colorati ci restituiscono un’immagine dalle tinte uniche e distintive, capace di donarci la vera essenza di ciascuna opera d’arte. Nascono così le nostre cartoline-segnalibro: un semplice e divertente modo di giocare con la bellezza e la creatività.
PS: le cartoline di ‘PIXELTiME’ non sono in commercio e sono un piccolo regalo rivolto esclusivamente ai clienti di TiME agency. Se non l’avessi già fatto, vieni a ritirare la tua copia presso i nostri uffici.